Attrazioni turistiche di Assuan

29 Jan 2024, 09:00

Tempio di Abu Simbel

Tagliati sul fianco delle montagne dell'Egitto meridionale, i colossali templi di Abu Simbel sono uno dei tesori più spettacolari dell'Egitto. L'architettura dei templi di Abu Simbel presenta quattro colossi seduti di Ramesse II, il più grande alto 20 metri, a salvaguardia dell'ingresso. Famosi per le loro gigantesche statue del faraone, la loro posizione originale è stata accuratamente ricreata negli anni '60 dopo essere stata spostata più in alto a causa della costruzione dell'Alta Diga di Assuan. Storia del tempio di Abu Simbel Mentre le sabbie del tempo andavano alla deriva, i templi un tempo maestosi svanirono nell'oscurità. Il Grande Tempio, inghiottito da un'enorme duna di sabbia, si allontanò dalla memoria. Nel VI secolo a.C., la sabbia nascose le statue del tempio fino alle ginocchia, seppellendo la loro grandezza e la storia del Tempio di Abu Simbel . Gli europei rimasero ignari della sua esistenza fino al marzo 1813, quando un ricercatore svizzero di nome Johann Ludwig Burckhardt si imbatté nel piccolo tempio e intravide il fregio superiore del tempio principale. Dove si trova il tempio di Abu Simbel? Il tempio di Abu Simbel si trova nel villaggio di Abu Simbel nel Governatorato di Assuan dell'Alto Egitto, vicino al confine sudanese. La posizione del tempio di Abu Simbel si trova sulla sponda occidentale del lago Nasser, a circa 230 km (140 mi) a sud-ovest di Assuan (circa 300 km (190 mi) su strada). a quale faraone fu ordinato di costruire i templi di Abu Simbel ad Assuan? Commissionati dal faraone Ramesse II nel XIII secolo a.C., erano dedicati agli antichi dei egizi Ptah, Amon e a se stesso come forma di divinità del sole. Festival del Sole di Abu Simbel Il sole illumina il Tempio di Abu Simbel con uno straordinario allineamento solare durante gli equinozi, tanto che il 22 febbraio e il 22 ottobre di ogni anno ( Festival del Sole di Abu Simbel ), i raggi del sole nascente penetrano nei santuari interni e illuminano tre statue sulla parete di fondo, un vista impressionante. Essendo sia meraviglie architettoniche che monumenti al potere, i templi di Abu Simbel rappresentano l'apice delle conquiste artistiche e della vanità reale del Nuovo Regno, continuando a ispirare milioni di visitatori oggi. L'architettura dei templi di Abu Simbel Il design del tempio è una straordinaria vetrina della grandiosità dell'antica civiltà egizia. Questa imponente struttura è alta 30 metri e si estende per 35 metri di lunghezza. Appena entri, verrai accolto da quattro colossali statue raffiguranti Ramses il Grande seduto su un trono, alte 20 metri (65 piedi). Sotto queste imponenti figure, statue più piccole illustrano Ramses che sconfigge i nemici, onorando e proteggendo gli dei e la famiglia. Entrando troverai l'immagine di Ramesse II seduto su un trono, con indosso la doppia corona dell'Alto e del Basso Egitto. All'interno, tre sale consecutive si estendono per ben 56 metri (185 piedi). La sala ipostila, che vanta una larghezza di 16,7 metri e un'altezza di 18 metri, è sostenuta da otto massicci pilastri di Osiride, che simboleggiano Ramses come sovrano degli inferi Osiride e sottolineano la natura eterna del faraone. Nella camera centrale scoprirai statue che rappresentano vari dei, adornate con raffigurazioni del faraone, scene della sua vittoria nella battaglia di Kadesh nel 1274 a.C. (che segna il primo trattato di pace registrato nella storia) e altro ancora. Sulla facciata, una fila di 22 babbuini con le braccia alzate adora il sole nascente. Il santuario interno ospita i quattro dei seduti di Ramses II: Ptah (Dio della creazione), Amun (Il Dio Creatore) e Ra (Dio del Sole), che svolgono un ruolo centrale nella festa del sole. Non lontano dal grande tempio, 100 metri a nord-est, si trova il tempio di Nefertari, un affascinante capolavoro architettonico. Decorato con due gruppi di colossi separati da un grande portale, presenta due statue della regina e sei statue di suo marito, il re Ramses II, alte 10,5 metri (35 piedi). Queste statue rendono omaggio a "Hathor", la dea dell'amore, del fascino e della gioia, al falco del cielo Horus e a Maat, la dea della giustizia, tra gli altri. Le meraviglie infuse d'amore del piccolo tempio di Abu Simbel: L'incantevole Piccolo Tempio di Abu Simbel, un monumento all'amore e alla devozione, si trova a soli 100 metri a nord-est del grande tempio di Ramesse II. Questo luogo sacro onora la dea divina Hathor e la stimata regina Nefertari, l'amata consorte di Ramesse II. Sorprendentemente, si tratta solo del secondo caso negli annali storici dell'antico Egitto in cui un tempio è consacrato a una regina, facendo eco al precedente tributo di Akhenaton alla sua amata moglie reale, Nefertiti. Mentre ti avvicini, lasciati affascinare dalla facciata scavata nella roccia del tempio, abbellita da due maestosi gruppi di statue colossali, divise da un grande ingresso. Alte oltre 10 metri, queste impressionanti effigi raffigurano la coppia regale: Ramesse II e Nefertari. Fiancheggiando la porta, assistiamo alle duplici rappresentazioni del faraone: a sud, adornato dalla candida corona dell'Alto Egitto, e a nord, con l'illustre doppia corona, entrambe completate dalle eleganti figure della regina. Burckhardt ha condiviso la sua sorprendente scoperta con l'esploratore italiano Giovanni Belzoni, che si è avventurato nel sito ma ha faticato a portare alla luce un ingresso al tempio. Imperterrito nel rivelare la storia del Tempio di Abu Simbel , Belzoni tornò nel 1817 e ottenne trionfalmente l'accesso all'enigmatico complesso. Un vivido resoconto dei templi, accompagnato da disegni contemporanei, può essere trovato nella Descrizione dell'Egitto di Edward William Lane (1825–1828). La storia di Abu Simbel è una storia di perdita e riscoperta, dove la marcia incessante del tempo ha avvolto nell'oblio antiche meraviglie. Eppure, attraverso la tenacia degli esploratori e le pagine dei resoconti storici, lo splendore di questi templi è risorto, permettendoci di scrutare i segreti di un'epoca passata. Il trasferimento dei templi di Abu Simbel Perché il tempio di Abu Simbel ad Assuan è stato trasferito negli anni '60? Il trasferimento dei templi di Abu Simbel Nel 1959, fu una missione urgente che si svolse mentre l'innalzamento delle acque del Nilo minacciava le antiche reliquie della Nubia. La costruzione della Diga di Assuan rappresentava un grave pericolo per questi resti più meridionali di una gloriosa civiltà. Una campagna globale sostenuta dall’UNESCO si è mobilitata per salvare la storia del Tempio di Abu Simbel. Nel 1964, un audace team di archeologi, ingegneri e operatori esperti intraprese un'impresa senza precedenti. Con un budget di 40 milioni di dollari (equivalenti a 377,42 milioni di dollari oggi), hanno deciso di salvare i magnifici templi di Abu Simbel. Nel corso di quattro anni difficili, si è svolta un'impresa straordinaria. Pezzo dopo pezzo colossale, alcuni dei quali pesavano fino a 30 tonnellate (in media 20 tonnellate), i templi furono meticolosamente tagliati, smontati e messi in salvo. Questa audace impresa ha ampliato i confini dell'archeologia, mettendo in mostra l'ingegnosità dello spirito umano. Da dove hanno spostato il tempio di Abu Simbel? Il trasferimento dei templi di Abu Simbel e il nuovo sito, scelto con cura 65 metri più in alto e 200 metri indietro rispetto al fiume, divenne un santuario per queste antiche meraviglie. Sfidando il flusso incessante del Nilo, i templi di Abu Simbel si ergevano orgogliosamente nella loro nuova casa. Il salvataggio di Abu Simbel esemplifica l’impegno costante a preservare il nostro patrimonio umano comune. È una testimonianza della dedizione di coloro che si rifiutarono di lasciare che la storia del Tempio di Abu Simbel andasse perduta nel tempo. Questo straordinario risultato garantisce che le generazioni future possano continuare ad ammirare lo splendore di un’epoca passata. Come si arriva al Tempio di Abu Simbel ad Assuan? Se sei interessato a visitare la posizione del tempio di Abu Simbel , hai due opzioni: fare una gita di un giorno da Assuan o vederla durante un volo tra Il Cairo e Assuan. Ci sono tre modi per raggiungere Abu Simbel: volo di andata e ritorno da Assuan, terra da Assuan o tra Il Cairo e Assuan. Per favore fatemi sapere se avete bisogno di ulteriore aiuto; Spero che queste informazioni siano state utili. Quali sono i giorni migliori per visitare il Tempio di Abu Simbel ad Assuan ? I mesi migliori per visitare Abu Simbel sono gennaio, febbraio e dicembre quando il clima è moderatamente caldo e piacevolmente fresco. Il 22 febbraio si celebra l'Abu Simbel Sun Festival, che attira migliaia di turisti, quindi preparatevi a grandi folle. Prenota con diversi mesi di anticipo poiché questi mesi sono la stagione più impegnativa per il turismo, con prezzi più alti per hotel e biglietti aerei. Perché prenoto con Sun Pyramids Tours? Competenza ed esperienza: Sun Pyramids Tours vanta 53 anni di esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. Itinerari personalizzati: Sun Pyramids Tours offre itinerari su misura per soddisfare le vostre preferenze. Che tu sia interessato a siti storici, immersione culturale o attività avventurose, possiamo progettare un tour che corrisponda ai tuoi interessi. Connessioni locali e accesso privilegiato: Sun Pyramids Tours può offrirti opportunità uniche e accesso privilegiato ad attrazioni ed esperienze che potrebbero non essere facilmente accessibili ai viaggiatori indipendenti. Pianificazione senza problemi: Sun Pyramids Tours può eliminare lo stress dalla pianificazione del tuo viaggio. Gestiamo tutta la logistica, compresi alloggio, trasporto e visite guidate, a prezzi competitivi... Rilassati e goditi la vacanza senza preoccuparti dei dettagli. Soddisfazione del cliente: Sun Pyramids Tours è orgoglioso di fornire un eccellente servizio clienti e di garantire la soddisfazione del cliente. Si sforzano di soddisfare e superare le vostre aspettative, rendendo il vostro viaggio piacevole e memorabile. Aggiungi recensioni su Trip Advisor, recensioni sulla pagina Facebook, ecc. Sicurezza e protezione: Sun Pyramids Tours dà priorità alla sicurezza e all'incolumità dei propri ospiti. Collaboriamo con partner fidati, rispettiamo le linee guida sulla sicurezza e forniamo supporto durante tutto il viaggio per garantire un'esperienza di viaggio sicura e confortevole.

Per saperne di più
3 Dec 2024, 13:43

Abu Simbel Sun Festival 2025: testimonia il miracolo solare dell’antico Egitto

The Abu Simbel Sun Festival is an extraordinary event held twice a year, when the sun's rays align perfectly to illuminate the inner sanctum of Ramses II's temple. Occurring on the 22nd of February and the 22nd of October, this ancient spectacle marks key moments in Ramses II's reign. The temple was designed with precise alignment so that the sunlight reaches the statues of the gods Amun and Ra, along with Ramses II, while the statue of Ptah, the god of the underworld, remains in shadow. Thousands of visitors gather to witness this remarkable blend of history, astronomy, and culture during the Abu Simbel Sun Festival "22nd of February - 22nd of October." Abu Simbel Sun Festival "22nd of February - 22nd of October" The festival occurs annually on two significant dates: February 22nd, celebrating Ramses II's ascension to the throne, and October 22nd, believed to mark his birthday. These dates reflect the importance of celestial events in ancient Egyptian culture. While the exact reason for choosing these dates is debated, they are clearly tied to Ramses II's reign and his connection to the gods. The sun's rays penetrating the innermost chamber bring the statues of Amun-Ra and Ramses II to life, an awe-inspiring sight that continues to draw visitors from all over the world. The Impact of Earth's Axial Precession on the Sun Festival When the temple was constructed over 3,000 years ago, the alignment of the sun was more precise. Due to Earth's axial precession, which causes the Tropic of Cancer to shift over time, the exact dates of the alignment may have changed from when the temple was originally built. The relocation of the temple in the 1960s to protect it from flooding by the Aswan High Dam also impacted the precision of the solar alignment. Despite these shifts, the Abu Simbel Sun Festival remains a remarkable event. Overview of the Two Temples of Abu Simbel The temples of Abu Simbel, carved into the rock face in the 13th century BC, were built during the reign of Pharaoh Ramses II to commemorate his victory at the Battle of Kadesh and to honor his wife, Queen Nefertari. The larger temple, dedicated to Ramses II and the gods Amun, Ra-Horakhty, and Ptah, stands as one of the greatest architectural achievements of ancient Egypt. The smaller temple, dedicated to Queen Nefertari and the goddess Hathor, is equally striking. Threatened by the rising waters of the Aswan High Dam, the temples were relocated in 1968 to an artificial hill. This massive international effort preserved these historical treasures, allowing visitors to continue admiring their grandeur and the remarkable Sun Festival alignment. The temples, combined with the scenic Nubian surroundings, offer a breathtaking experience of Egypt's rich heritage. What Happens During the Abu Simbel Sun Festival? During the Abu Simbel Sun Festival, sunlight penetrates the temple's entrance and illuminates the statues of Amun, Ra-Horakhty, and Ramses II, while Ptah, associated with the underworld, remains in darkness. This precise alignment occurs on February 22nd, celebrating Ramses II's ascension to the throne, and October 22nd, marking his birthday. Designed with incredible precision, the festival symbolizes Ramses II's divine connection, and visitors gather to witness this extraordinary phenomenon. The event also includes cultural performances, traditional celebrations, and a chance to experience ancient Egypt's grandeur firsthand. Best Tours to Abu Simbel Sun Festival Experience the Abu Simbel Sun Festival through Sun Pyramids Tours' exclusive itineraries, designed to ensure a memorable experience. Whether departing from Aswan or Luxor, our tours allow you to witness the stunning sunrise illuminating the temples while enjoying the vibrant festival atmosphere. Along with music, dance, and local markets, you'll have the opportunity to explore these historic temples in comfort. Make sure to plan your visit for February 22nd or October 22nd to witness this incredible event. With our exceptional service and tailored tours, we guarantee an unforgettable experience. Don't miss out—book your adventure today! Why do I book with Sun Pyramids Tours? Expertise and Experience: Sun Pyramids Tours has a wealth of 53 years of experience in the travel and tourism industry. Customized Itineraries: Sun Pyramids Tours offers tailored itineraries to suit your preferences. Whether you're interested in historical sites, cultural immersion, or adventure activities, we can design a tour that matches your interests. Local Connections and Insider Access: Sun Pyramids Tours can provide you with unique opportunities and insider access to attractions and experiences that may not be easily accessible to independent travelers. Hassle-Free Planning: Sun Pyramids Tours can take the stress out of planning your trip. We handle all the logistics, including accommodations, transportation, and guided tours, at competitive prices… Relax and enjoy your vacation without worrying about the details. Customer Satisfaction: Sun Pyramids Tours prides itself on providing excellent customer service and ensuring customer satisfaction. They strive to meet and exceed your expectations, making your trip enjoyable and memorable. Add trip advisor reviews, Facebook page reviews, etc. Safety and Security: Sun Pyramids Tours prioritizes the safety and security of their guests. We work with trusted partners, adhere to safety guidelines, and provide support throughout your journey to ensure a safe and comfortable travel experience. Egypt warmly welcomes visitors with its majestic Nile River, desert landscapes, and the fertile Delta, along with its remarkable and awe-inspiring landmarks. With our Egypt tour packages, you'll have the chance to uncover the most mesmerizing wonders of the land of the Pharaohs, including the iconic Giza Pyramids, the Great Sphinx, Abu Simbel, the Karnak temples, and so much more. The Nile River is also the perfect setting for one of our Nile cruises, where you can sail through history, admiring the magnificent monuments between Luxor and Aswan. The opportunity is right here for you—don't miss out, book with us today!

Per saperne di più
9 Feb 2025, 11:39

Tempio di Edfu: l'eredità, l'architettura e la storia di Horus

Il tempio di Edfu, che giace sulla Cisgiordania del Nilo nell'Alto Egitto tra Luxor E Aswan, è uno dei capolavori più ben conservati dell'antico Egitto. Dedicato a Horus, il dio dalla testa del falco, è considerata una capsula del tempo nella mitologia, nell'architettura e nel valore culturale dell'era tolemaica. Dove trovare il tempio di Horus Situato nella città di Edfu sulla riva occidentale del Nilo nella parte superiore Egitto, il tempio si trova a circa 60 chilometri a nord di Aswan, tra Luxor e Aswan. Questa posizione privilegiata del tempio di Edfu lo rende un must su qualsiasi Nilo Cruise itinerario. Facilmente accessibile in barca o strada, il tempio è anche circondato da paesaggi sereni che ne migliorano il fascino. Traccia la storia del tempio di Edfu La costruzione del tempio di Edfu iniziò nel 237 a. C. sotto il faraone Tolomeo III e fu completata nel 57 a. C. durante il regno di Tolomeo XII. Questo notevole sito riflette la miscela di tradizioni egiziane tolemaiche e antiche. Secondo la mitologia, il tempio segna la posizione dell'epica battaglia tra Horus, il dio della protezione e della vittoria e set, il dio del caos e della guerra, come parte del mito di Osiride. Con l'ascesa del cristianesimo nel 391 d. C. , le pratiche pagane furono messe fuorilegge, lasciando il tempio abbandonato e sepolto sotto la sabbia per secoli. Riscutorato nel 1860 d. C. dall'egittologo francese Auguste Mariette, la storia del tempio di Edfu è una testimonianza dell'eredità e della cultura egiziana. Pavietti architettonici del tempio di Edfu Tempio di Edfu Mette in mostra alcuni dei migliori esempi di enormi piloni, alti 37 metri e considerati il ​​più grande in Egitto, ornati con scene di faraoni che offrono doni agli dei. All'interno, la Hall Hall affascina con colonne topped e un soffitto con intricati dipinti astronomici. Le sale circostanti come la Hall of Offerings e la Hall of Festival riflettono la grandiosità cerimoniale del tempio. L'architettura del tempio di Edfu comprende un nilometro, usato per misurare i livelli di alluvione del Nilo e il sacro santuario di Horus, contenente un santuario di granito nero scolpito da Nectanebo II, aggiungendo ulteriormente al suo significato storico e architettonico. Il design del tempio di Edfu Il design di Tempio di Edfu Riflette un profondo simbolismo cosmico. Al suo grande ingresso si trova l'imponente grande pilone, alzando 36 metri, ornato di sollievo di Horus e faraoni che trionfano sul caos. Il cortile, progettato per rituali e incontri, porta al sacro Mamisi, una camera di nascita divina di ispirazione greca che evidenzia contributi tolemaici al nuovo stile architettonico del Regno. Fiancheggiando l'ingresso, due statue di granito di Horus trasuda maestà, guidando i visitatori in questa meraviglia spirituale. Pianifica la tua visita con Sun Piramidi Tours Esplora il tempio di Edfu con i tour di Sun Piramidi per un'esperienza arricchente. Le nostre guide esperte e locali forniscono approfondimenti affascinanti sulla sua storia e design. Sia parte di una crociera del Nilo o di un tour privato, garantiamo un viaggio regolare, informativo e indimenticabile verso questa antica gemma. Perché prenoto con i tour di Sun Piramidi? L'Egitto accoglie calorosamente i visitatori con il suo maestoso fiume Nilo, i paesaggi del deserto e il fertile delta, insieme ai suoi straordinari e impressionanti punti di riferimento. Con il nostro Pacchetti tour in Egitto, Voi'Avrò la possibilità di scoprire le meraviglie più affascinanti della terra dei faraoni, incluso l'iconicoPiramidi Giza,La grande sfinge,Abu Simbel, i templi di Karnak e molto altro ancora. Il fiume Niloè anche l'ambientazione perfetta per una delle nostre crociere del Nilo, dove puoi navigare nella storia, ammirando i magnifici monumenti tra Luxor e Aswan. L'opportunità è proprio qui per te—assistente'non mi perdi,Prenota con noi oggi!

Per saperne di più
12 Feb 2025, 09:45

Tempio di Kom Ombo: una meraviglia unica del Nilo

Il tempio di Kom Ombo è un insolito antico capolavoro egiziano per la sua natura a doppia progettazione. I cortili, le sale, i santuari e le stanze sono duplicati per due set di dei. Il tempio si trova sulla riva orientale del Nilo, a circa 60 chilometri (37 miglia) a nord di Aswan e fu costruito durante il periodo tolemaico, dal 237 a. C. al 57 a. C. La metà meridionale era dedicata al coccodrillo Dio è strappato, il dio della fertilità e del creatore del mondo. La parte settentrionale era dedicata al dio del Falcon Haroeris (Horus l'anziano). Il tempio è atipico perché tutto è perfettamente simmetrico lungo l'asse centrale. La storia del tempio di Kom ombo Originariamente costruito durante il periodo tolemaico, la struttura principale del tempio fu costruita da Tolomeo VI e decorata ampiamente da Tolomeo XII. Nuove prove di blocchi riutilizzati suggeriscono una precedente presenza del regno di mezzo. La storia di Vieni al tempio OMBO si riflette in modo univoco nella sua dedizione gemella e piano simmetrico. Kom ombo è l'unico tempio in Egitto dedicato a due dei. È dotato di ingressi gemelli, due ipostili collegati, due sale e due santuari adornati con le sculture di Sobek e Haroeris su entrambi i lati. Si presume che ci fossero anche due sacerdozio, che simboleggiano l'equilibrio del culto divino. L'architettura del tempio di Kom ombo I componenti del tempio di Kom Ombo riflettono la sua brillantezza architettonica, eleganza artistica e importanza religiosa. Le caratteristiche chiave includono: Pylons: Due grandi gateway, alti 18 m e larghi 40 m, con rilievi di Tolomeo VIII che si offrono a Sobek e Horus. Cortili: Spazi aperti, lunghi 31 m e larghi 25 m, circondato da colonnadi. Le statue di Horus e l'offerta di altari migliorano il loro significato. Sale ipostili: Con 10 colonne che supportano i tetti decorati con Tolomeo VIII raffigurato offerta agli dei. Ventiboli: Sale più piccole con quattro colonne e rilievi dettagliati di Tolomeo VIII che offrono a Harsomtus e Panebtawy. Santuari: Camere più santi che ospitano santuari di granito risalenti a Nectanebo II, con nicchie per statue di culto di Sobek e Horus. Camere: Stanze per oggetti e rituali sacri, con alcuni che portano al tetto del tempio. Mammisi: Un piccolo tempio costruito da Tolomeo VIII e Cleopatra II, dedicato alle scene di nascita e incoronazione di Harsomtus. Come posso visitare il tempio di Kom Ombo ad Aswan? Il tempio Kom Ombo può essere raggiunto con vari mezzi di trasporto, come ad esempio: In auto: puoi guidare a Kom ombo da Aswan o Luxor, circa 60 chilometri (37 miglia) e 100 chilometri (62 miglia) di distanza, rispettivamente. Il tempio si trova sulla riva orientale del Nilo, vicino alla città di Kom Ombo. Puoi parcheggiare la tua auto vicino al tempio e camminare verso l'ingresso. In treno: puoi prendere un treno per la stazione ferroviaria di Kom Ombo, situata sulla riva occidentale del Nilo, di fronte al tempio. La stazione riceve treni da Aswan, Luxor e altre città egiziane. Puoi prendere un traghetto o un motoscafo dalla stazione alla riva est del Nilo, dove si trova il tempio. In autobus: puoi prendere un autobus per la stazione degli autobus di Kom Ombo, che si trova vicino alla stazione ferroviaria. La stazione riceve autobus da Aswan, Luxor e altre città egiziane. Puoi prendere un traghetto o un motoscafo dalla stazione alla riva est del Nilo, dove si trova il tempio. In barca: puoi prendere una barca per il porto di Kom Ombo, situato sulla riva est del Nilo, vicino al tempio. Il porto riceve navi da crociera e traghetti da Aswan e Luxor che navigano lungo il Nilo. Puoi camminare o prendere una carrozza dal porto all'ingresso del tempio. Il tempio Kom Ombo è aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 17:00 Scoprire l'eredità di Kom ombo con i tour delle piramidi del sole Esplorare questo sito accattivante è un must per coloro che sono affascinati dal tempio di Kom OMBO Interessanti fatti. Sun Pyramids Tours Arricchisce la tua visita con guide di esperti, trasporti senza soluzione di continuità ed esperienze personalizzate. Lascia che ti portiamo in un'avventura indimenticabile per scoprire i misteri delle meraviglie senza tempo di Kom Ombo e dell'Egitto. Perché prenoto con i tour di Sun Piramidi? L'Egitto accoglie calorosamente i visitatori con il suo maestoso fiume Nilo, i paesaggi del deserto e il fertile delta, insieme ai suoi straordinari e impressionanti punti di riferimento. Con il nostro Pacchetti tour in Egitto, Voi'Avrò la possibilità di scoprire le meraviglie più affascinanti della terra dei faraoni, incluso l'iconico Piramidi Giza, La grande sfinge, Abu Simbel, i templi di Karnak e molto altro ancora. Il fiume Nilo è anche l'ambiente perfetto per una delle nostre crociere del Nilo, dove puoi navigare nella storia, ammirando i magnifici monumenti tra Luxor e Aswan. L'opportunità è proprio qui per te—assistente'non mi perdi, Prenota con noi oggi!

Per saperne di più