Piramidi

30 Apr 2024, 13:21

Complesso delle piramidi di Giza

Il complesso delle piramidi di Giza è un simbolo splendente della creatività umana e dell'instancabile industria. Questo sito monumentale rappresenta un tributo al potenziale illimitato dell'umanità e alle straordinarie vette dei nostri risultati. Il nostro viaggio ti porta attraverso il maestoso complesso della Grande Piramide di Giza, un luogo dove la storia prende vita. La celeste necropoli di Giza, il luogo di sepoltura reale degli antichi re egiziani, aggiunge una profonda profondità storica al complesso. L'enigmatica Sfinge custodisce queste maestose strutture, vegliando silenziosamente sui tre grandi complessi piramidali. Ma getta il suo sguardo protettivo anche sul nobile villaggio operaio, un vivace centro che un tempo ospitava diversi piccoli complessi industriali e numerosi cimiteri. Il complesso vanta anche "piramidi regine" più piccole, le piramidi del villaggio e una rete di antiche strade rialzate. Ogni elemento del complesso aggiunge un altro strato al ricco arazzo dell'affascinante storia dell'Egitto. Con Sun Pyramids Tours, ogni passo è un passo indietro nel tempo, ogni momento un ricordo in divenire. Storia del complesso Costruite durante l'Antico Regno d'Egitto (2686 – 2181 a.C.) durante la IV dinastia (2613 – 2493 a.C.), queste maestose strutture hanno affascinato cuori e menti per oltre 4000 anni. Le piramidi, i luoghi di riposo eterno dei faraoni Cheope, Chefren e Micerino, sono simboli monumentali del desiderio dei loro costruttori di sfidare il tempo, immortalare i loro nomi e incidere la loro eredità negli annali della storia. Questi colossali edifici furono meticolosamente realizzati per guidare le anime di questi grandi sovrani verso i regni celesti. Adiacente alle piramidi, nel sacro Tempio della Valle, i corpi di re e regine venivano sottoposti al sacro processo di mummificazione, preparandoli per il loro viaggio nell'aldilà. La posizione strategica delle piramidi di Giza Immerso nel cuore del deserto occidentale, il complesso si trova a soli 9 km (5 miglia) di viaggio verso ovest dal maestoso fiume Nilo. Si trova a 13 km (8 miglia) a sud-ovest del vivace centro del Cairo. Inoltre, gode della vicinanza alla leggendaria città di Memphis, cosa che ne accresce il fascino. Svelare lo scopo sacro delle piramidi di Giza Il complesso delle piramidi di Giza fungeva da molto più di un semplice luogo di sepoltura. Era un portale per l'eternità accuratamente realizzato, progettato con l'obiettivo primario di salvaguardare i resti mummificati dei venerati faraoni. Ciò garantiva che il loro spirito, o “Ka”, potesse riunirsi al corpo, subire una trasformazione completa e ascendere nell’aldilà. Gli antichi egizi, inclusa la famiglia reale, vedevano la morte come un passaggio verso un altro regno chiamato campo di canne. La piramide, simbolo della loro profonda fede, fungeva da scudo protettivo per il corpo e lo spirito del Faraone, facilitando la loro transizione per diventare il sovrano dei defunti. Le Piramidi di Giza erano dotate di tutti gli elementi essenziali necessari per il viaggio del Faraone nell'aldilà, riflettendo la pianificazione dettagliata coinvolta nella preparazione di questo viaggio sacro. La disposizione celeste del complesso delle piramidi di Giza Estendendosi su una vasta area di 16.203,36 ettari (62,5615 miglia quadrate), il Complesso delle Piramidi di Giza si erge come una necropoli monumentale, che ospita le tre iconiche piramidi di Giza. Ognuna di queste grandi strutture è accompagnata da un complesso più piccolo, che funge da luogo di riposo finale per le rispettive regine e prole, una caratteristica unica di questo antico sito. Il complesso è rinomato per la Grande Sfinge, il guardiano celeste dell'Egitto, posizionata con maestosità ad est. Gli studiosi hanno proposto che la disposizione delle Piramidi si allinei con la costellazione di Orione, una teoria che aggiunge uno strato di mistero e cospirazione a questa antica meraviglia, suscitando ulteriore interesse ed esplorazione. Oltre alle piramidi principali, il complesso è decorato con strutture satellite più piccole conosciute come piramidi della regina, piramidi della valle e strade rialzate. Sfortunatamente, queste magnifiche strutture sono state oggetto di furti e saccheggi di tombe, causando danni irreparabili ai loro interni ed esterni, e la straziante perdita di tesori e mummie. Intorno alle Piramidi di Giza c'è un grande muro di pietra che un tempo proteggeva gli operai che costruirono queste maestose strutture. Questa zona, conosciuta come il villaggio dei lavoratori, risale alla metà della IV dinastia (2520 – 2472 aC). Costruzione della piramide: la connessione di Orione La costruzione delle Piramidi di Giza, una questione che affascina le menti da secoli, è un puzzle complesso. La teoria generale, che approfondiremo in questo articolo, suggerisce che queste meraviglie architettoniche siano state erette trasportando massicce pietre dalle cave e posizionandole accuratamente all'interno del complesso di Giza. Gli architetti innovativi hanno utilizzato tecniche sofisticate per esaminare il sito, posizionando strategicamente lo strato iniziale di pietre e costruendo le piramidi su livelli orizzontali. Ogni blocco di calcare, del peso di circa 2,5 tonnellate, è stato impilato con precisione, creando una struttura simmetrica ed equilibrata. Sorprendentemente, tutti i lati delle tre piramidi di Giza si allineano astronomicamente agli assi est-ovest e nord-sud entro una minuscola frazione di grado, facendo eco alla teoria della correlazione della costellazione di Orione. Questa teoria suggerisce una connessione tra la disposizione delle piramidi e le stelle della costellazione di Orione, dimostrando una profonda comprensione dell'astronomia da parte degli antichi egizi. Anche dopo più di 4500 anni, il complesso delle Piramidi di Giza si erge, una testimonianza della creatività e della resilienza umana che continua ad affascinare e ispirare visitatori da tutto il mondo. È una testimonianza senza tempo del nostro patrimonio umano condiviso, un simbolo della nostra eredità duratura. La Grande Piramide del Re Khufu La Grande Piramide, l'unica sopravvissuta delle Sette Meraviglie del Mondo Antico, è una testimonianza della precisione architettonica e delle credenze spirituali del suo tempo. Costruito per il re Khufu durante l'era dell'Antico Regno tra il 2580 a.C. e il 2560 a.C., rappresenta un tributo monumentale al potere del re e alla sua fede nell'aldilà. Conosciuto anche con il suo nome greco, Cheope, ci sono voluti due decenni per completare questo maestoso edificio. Per oltre 3.800 anni, la Grande Piramide ha detenuto il record di struttura più alta del mondo, raggiungendo un'altezza di 147 m (481 piedi). Questo record fu superato solo nel 1311 con la costruzione della Cattedrale di Lincoln, sottolineando l'eredità duratura di questa antica meraviglia. La piramide è stata costruita utilizzando l'incredibile cifra di 2,3 milioni di blocchi di calcare, ciascuno del peso di 2,5 tonnellate, per un peso totale di 57,5 milioni di tonnellate. Una forza lavoro di 100.000 operai, che lavoravano a turni, impiegavano un complesso sistema di rampe e carrucole, a testimonianza delle avanzate capacità ingegneristiche degli antichi egizi. La Grande Piramide non è semplicemente una struttura colossale ma un simbolo della precisione e dell'abilità dei suoi costruttori. I suoi lati formano un angolo di 51°52′ e sono accuratamente orientati rispetto ai quattro punti cardinali della bussola. Questo capolavoro architettonico è stato progettato dal visir di re Khufu, Hemiunu, che ha sfruttato tutte le risorse dell'età d'oro dell'Antico Regno per creare una vera meraviglia. Il design interno della piramide è il suo aspetto più affascinante. Comprende tre elementi principali: la Camera del Re, costruita interamente in granito, la Camera della Regina e la Grande Galleria. Ogni elemento contribuisce al fascino accattivante della piramide, rendendola una destinazione imperdibile sia per gli appassionati di storia che per i viaggiatori. Piramide di re Khafra La seconda piramide più grande d'Egitto fu costruita dal re Khafra (2558-2532 a.C.) durante la IV dinastia nel 2540 a.C. Conosciuta con il nome greco Chefren, questa piramide fu il frutto di Khafra, figlio di Khufu, che aspirava a emulare i risultati monumentali di suo padre. Questa torre in pietra calcarea raggiunge un'altezza di 136,4 m (448 piedi) su una base di 215,5 m (706 piedi) e vanta un angolo di 51°50'24". La sua posizione elevata e l'inclinazione più ripida le danno l'illusione di essere più significativo delle piramidi di Cheope. Il foro della piramide è unico, decorato con una maestosa serie di pietre che hanno resistito alla prova del tempo. A guardia della piramide da ovest c'è l'iconica Sfinge, una creatura mitica con il corpo di un leone e la testa del re Khafra. Piramide di re Menkaure Costruita dal re Menkaure, il sesto sovrano della IV dinastia, nel 2510 a.C., la più piccola delle tre piramidi si erge non solo come testimonianza dell'abilità architettonica dell'antico Egitto, ma anche come solenne luogo di riposo finale, una tradizione portata avanti da i suoi predecessori. La piramide, testimonianza della grandezza del suo tempo, è decorata con pietra calcarea all'esterno e granito rosso all'interno. La sua impressionante altezza di 61 m (204 piedi) e la base di 108,5 m non sono gli unici aspetti degni di nota. I lati della piramide, inclinati con un angolo di 51°20′25″, dimostrano la precisione e la maestria progettuale dell'antico Egitto. La Grande Sfinge: una maestosa dell'antico Egitto La Grande Sfinge, una meraviglia del mondo antico, è una testimonianza vivente della ricca storia culturale dell'Egitto. Le sue origini possono essere fatte risalire all'Antico Regno durante la IV dinastia (2558 – 2532 a.C.), sotto il regno del faraone Chefren. Conosciuto come Hor-em-Akhet, o Horus dell'Orizzonte, è un faro della grandezza e della creatività del mondo antico. Rinomata come la statua più antica e più grande della Terra, questa struttura colossale è stata meticolosamente scolpita da un'enorme roccia calcarea a forma della mitica Sfinge. Realizzare una statua così enorme non è stato facile. Richiedeva il lavoro di migliaia di lavoratori e l’uso di strumenti sofisticati. La Sfinge, con il corpo di leone e la testa di uomo, rappresenta probabilmente lo stesso re Chefren, a simboleggiare la sua saggezza e potere. È impressionante con una lunghezza di 73 metri (240 piedi), una larghezza di 19 metri (62 piedi) e un'altezza di 20 metri (66 piedi). La Sfinge è stata a lungo avvolta nel mistero e nelle speculazioni, con domande riguardanti la sua età, il design originale e il vero scopo. Nonostante queste incertezze, la Grande Sfinge continua ad affascinare e ispirare, rappresentando un simbolo senza tempo del ricco patrimonio egiziano. Il villaggio dei lavoratori Il Villaggio dei Lavoratori, un importante sito archeologico risalente alla metà della IV dinastia (2520–2472 a.C.), non era solo un vivace centro per oltre 10.000 lavoratori. È stata una testimonianza della loro incrollabile dedizione e del loro duro lavoro. Questi lavoratori, tra cui cavatori, metalmeccanici, architetti, falegnami, trasportatori e muratori, hanno dedicato più di tre decenni della loro vita alla costruzione delle maestose piramidi di Giza. Situato a ovest della città di Giza, questo villaggio non era solo un quartier generale operativo. Era un simbolo dello status e del benessere dei lavoratori. Le innumerevoli tombe dei costruttori delle piramidi testimoniano il loro status di funzionari pubblici ben retribuiti e ben nutriti, nonché i loro successi e il rispetto che suscitavano. Situato a sud-est dei complessi di Chefren e Micerino, il villaggio non era solo un luogo di lavoro ma una comunità. Ospitava dormitori comuni, birrifici, panifici e cucine. I resti di queste strutture, insieme alla scoperta di pane, carne di manzo e pesce, ci danno uno sguardo sulla dieta dei lavoratori. Il villaggio disponeva anche di un ospedale e di un cimitero, a dimostrazione che il benessere dei lavoratori era una priorità. Il Villaggio dei Lavoratori e le Piramidi di Giza non sono solo meraviglie architettoniche ma anche tesori dell'antica arte egizia. L'arte tombale, ricca di dettagli e simbolismi, raffigura scene della vita quotidiana di questo periodo. Questi includono agricoltori che si prendono cura dei loro campi, allevamento di bestiame, pesca, caccia all'uccellagione, falegnameria, lavorazione dei metalli, rituali religiosi e pratiche di sepoltura. Ogni scena offre uno sguardo affascinante sul passato, rivelando i costumi, le credenze e le attività degli antichi egizi. Scopri l'Egitto con Sun Pyramids Tours Adventure Immergiti nell'affascinante storia dell'Egitto con Sun Pyramids Tours. Cogli l'opportunità di svelare i misteri del complesso delle piramidi di Giza. Clicca qui per esplorare i nostri pacchetti turistici privati del Complesso delle Piramidi di Giza e le incantevoli crociere sul Nilo. Parti per un viaggio indimenticabile nella terra dei Faraoni. La tua avventura ti aspetta!”

Per saperne di più
25 Aug 2024, 14:41

La Grande Piramide

The Great Pyramid of Khufu, also known as the Pyramid of Cheops, stands as a marvel of ancient engineering and the most iconic structure among the Giza pyramids. Built during the Fourth Dynasty, it is the largest of the three pyramids and one of the Seven Wonders of the Ancient World. This monumental structure has fascinated historians, archaeologists, and tourists alike for centuries. This article's primary purpose is to offer every traveler and scholar all the information and details about the Great Pyramid of Khufu. It is written by a knowledgeable team of Egyptologists, tour guides, and tour operators who have extensive knowledge about the legendary Pyramid of Giza. The Pyramid of Giza is an accurate representation of the social structure of the ancient Egyptian community and held significant religious importance as it was a replica of the ancient mound where the creator, God Amun created the universe. This true mystery continues to capture the minds of everyone, from tourists to archaeologists and scientists, making it a timeless marvel that epitomizes the grandeur of ancient Egypt. To fully experience the grandeur of the Giza plateau, including the iconic Pyramids, the Sphinx, and the Valley Temple, join Sun Pyramids Tours on an unforgettable journey. Explore our Giza Pyramids, Sphinx, and Valley Temple itinerary, and delve into the rich history and mysteries of ancient Egypt with our expert guides. History of Khufu Pyramid The official narrative suggests that the Great Pyramid was built as a tomb for Pharaoh Khufu (Cheops), who ruled Egypt during the Fourth Dynasty around 2580–2560 BC. The Pyramid's construction remains a topic of debate, with various theories attempting to explain how the ancient Egyptians managed such an extraordinary feat. Despite extensive studies, the exact methods used to construct the Pyramid are still not definitively known, adding to its enduring mystery. The Legacy of Khufu's Pyramid: The Pyramid was built by Pharaoh Khufu during the Old Kingdom (2686-2181 BC), specifically around 2560 BC. Known to the Greeks as the Pyramid of Cheops, it is the first of the three pyramids constructed during the Old Kingdom. The ancient ruins of the Memphis area, including the Pyramids of Giza, Saqqara, Dahshur, Abu Rawash, and Abu Sir, were collectively designated a UNESCO World Heritage site in 1979. Planning and Site Selection: Khufu began planning his Pyramid after ascending to the throne, choosing Giza for his necropolis due to its strategic location and the absence of competing monuments. His mother, Hetepheres I, was also buried nearby. Dating the Great Pyramid of Khufu has involved historical chronology and radiocarbon dating, pinpointing its construction to roughly between 2700 and 2500 BC. Historical Documentation: Many prominent historians have documented the Great Pyramid of Khufu. The ancient Greek historian Herodotus provided detailed accounts in the 5th century BC. Diodorus Siculus visited Egypt between 60 and 56 BC and described the history, land, customs, and monuments, including the Great Pyramid. Greek geographer, historian, and philosopher Strabo visited Egypt in 25 BC and noted the pyramids as royal tombs. Roman writer Pliny the Elder wrote about the Pyramid during the first century AD, attempting to understand its construction. Islamic and Modern-Era Studies: Numerous scholars documented the Pyramid during the Greek and Coptic eras. In 820 AD, Abbasid Caliph Al-Ma'mun tunneled into the structure, discovering the ascending passage and its connecting chambers. Islamic historians like Al-Maqrizi and Arab polymath Abd al-Latif al-Baghdadi extensively studied the Pyramid. During the Battle of the Pyramids in 1798, Napoleon Bonaparte and his French troops captured Cairo and explored the Great Pyramid of Khufu. Strategic Location of Khufu's Pyramid The Great Pyramid of Khufu is situated on the Giza Plateau, on the outskirts of Cairo, Egypt. This strategic location on the western side of the Nile River was chosen because ancient Egyptians believed the West was associated with the realm of the dead. The Giza Plateau is home to not only the Great Pyramid but also the pyramids of Khafre and Menkaure and the iconic Great Sphinx, creating a historic and cultural complex that draws millions of visitors each year. The pyramid of King Khufu stands precisely at the intersection of the longest lines of latitude and longitude, at coordinates 29°58′45″N 31°08′03″E. This location was meticulously selected to align with significant celestial and geographical markers. South of the Great Pyramid, near Khafre's valley temple, lies the enigmatic Great Sphinx, further enhancing the site's allure and mystery. Explore the incredible Giza Plateau with Sun Pyramids Tours and immerse yourself in the rich history and grandeur of ancient Egypt. Book your Giza Plateau itinerary today for an unforgettable journey through time. Facts about the Khufu Pyramid Ancient Name: "Akhet Khufu" means Khufu's Horizon. Original Height: 146.6 meters (481 feet). Current Height: 138.8 meters (455 feet) due to erosion and loss of casing stones. Historical Significance: Oldest and most unchanged of the Seven Wonders of the Ancient World. Held the title of the tallest man-made structure for over 3,800 years until surpassed by Lincoln Cathedral in England in 1311 AD, and later the Eiffel Tower in Paris in 1889 AD. Construction Period: Took 20 years to build under the direction of Khufu's vizier, Heminuu. Building Materials: Approximately 2.3 million blocks of limestone, each weighing around 2.5 tons, totaling about 5.9 million tons. Base Dimensions: 230.3 meters (756 feet) on each side. Slope Angle: 51°50'40". Alignment: Precisely aligned with the four cardinal points. Interior: Contains three known chambers and the Grand Gallery, leading to the King's Chamber. Engineering Precision: Exemplifies advanced ancient Egyptian engineering skills with nearly perfect alignment and construction. The Reign and Legacy of King Khufu Pharaoh Khufu, also known by his Greek name, Cheops, was the second pharaoh of the Fourth Dynasty. His original name was Khnum-Khufu. He succeeded his father, Sneferu, and was crowned in the 26th century B.C. The exact duration of his reign is uncertain, with ancient Egyptian and Greek historians suggesting he ruled for 50 or 63 years, while modern scholars estimate a reign between 23 and 46 years. Despite the lack of knowledge and mystery surrounding his reign, Khufu's legacy is immortalized through the construction of The Great Pyramid of Khufu in the Giza necropolis. Khufu is often depicted as a stern ruler, and his Pyramid stands as a monumental testament to his power and ambition. The only completely preserved statue of the pharaoh is a three-inch high ivory figurine found in Abydos in 1903, which is now displayed in the Grand Egyptian Museum. Interestingly, the mummified body of King Cheops, or Khufu, has never been found, as it was likely stolen from the Great Pyramid at some point in history. The Great Pyramid of Khufu remains a symbol of his reign, showcasing the advanced engineering and architectural skills of ancient Egypt. Khufu's ambitious construction projects and the grandeur of his Pyramid continue to fascinate historians, archaeologists, and tourists, preserving his memory through one of the most iconic structures in human history. The Construction of the Great Pyramid of Giza The construction of the Great Pyramid of Giza is one of the most debated topics among historians and archaeologists. Traditional theories suggest it was built using a large workforce over 20 years. Unlike earlier theories that suggested slave labor, it is now understood that the Pyramid required an organized, skilled workforce, peaking at approximately 100,000 laborers working in rotating shifts. The workforce was meticulously organized into teams with a clear hierarchy, ensuring efficiency and precision. Approximately 5.5 million tonnes of limestone, 8,000 tonnes of granite, and 500,000 tonnes of mortar were used in the construction. White limestone from Tura was used for the casing, while massive granite blocks from Aswan, weighing up to 80 tonnes, were used for the King's Chamber. The Pyramid was initially covered in smooth white limestone, which has since been removed over the centuries to build fortresses and mosques in Cairo. Upon completion, a capstone made of a shiny material like gold or electrum was placed on top, enhancing its heavenly appearance. The exact methods remain a topic of fascination and speculation, adding to the enduring mystery of The Construction of the Great Pyramid of Giza. Interior of the Great Pyramid Due to its complexity and precision, the interior of the Great Pyramid has been the subject of many fringe theories and extensive studies. It comprises several notable chambers and passages, each contributing to the Pyramid's mystique. Among these are the King's Chamber, the Queen's Chamber, the Grand Gallery, and a series of smaller structures and corridors. The King's Chamber: Located at the heart of the Pyramid, the King's Chamber is made entirely of granite. This Chamber houses a rectangular granite sarcophagus, which measures about 198 cm (6.50 ft) by 68 cm (2.23 ft) internally and 228 cm (7.48 ft) by 98 cm (3.22 ft) externally, with a height of 105 cm (3.44 ft) and a thickness of about 15 cm (0.49 ft). The Chamber is surrounded by five relieving chambers designed to absorb the immense pressure from above, redirecting it into the surrounding stones. Two narrow shafts in the north and south walls are believed to be aligned with specific stars or areas of the sky, facilitating the ascent of the King's spirit to the heavens. The Queen's Chamber: The Queen's Chamber is another significant part of the Pyramid's interior, believed to have been intended for the pharaoh's wife. It mirrors the design of the King's Chamber but features unique elements. The Chamber's purpose remains partly speculative, with some theories suggesting it may have been a symbolic structure rather than an actual burial chamber. The Grand Gallery: The Grand Gallery is a passage leading to the royal burial chambers, standing 8.6 meters (28 ft) high and 46.68 meters (153.1 ft) long. This gallery is a testament to ancient stonemasonry, featuring a corbelled vault at an angle of about 26 degrees. The walls are lined with massive granite blocks, showcasing the architectural prowess of the ancient Egyptians. Additional Chambers and Passages: In addition to these primary structures, the Great Pyramid contains an unfinished subterranean chamber of enigmatic purpose, several "air shafts" radiating from the upper chambers, and smaller satellite pyramids and buried solar barges within the complex. These features add to the intrigue and complexity of the Interior of the Great Pyramid. Despite extensive study and exploration, the methods used to construct these intricate internal features remain a topic of fascination and speculation, further enhancing the Great Pyramid's enduring mystery. For a more immersive experience, consider visiting the Giza plateau with Sun Pyramids Tours. Explore these remarkable interiors and discover the secrets of the ancient world first through this Cairo day tour comprehensive itinerary. Mysterious facts about the Pyramid Numerous mysteries and theories surround the Great Pyramid. For centuries, researchers have been intrigued by questions about how the massive stones were transported and placed, the purpose of the complex internal passages, and the Pyramid's alignment with celestial bodies. Some alternative theories even suggest connections to lost civilizations, ancient power plants, or extraterrestrial involvement. These mysteries continue to captivate our imagination and fuel ongoing research and exploration. The Giza Pyramid Complex: A Nexus of History and Mystery The Giza Pyramid Complex stands as a nexus of history and mystery, drawing countless visitors and scholars intrigued by its grandeur and enigma. From the towering Great Pyramid of Khufu to the enigmatic Sphinx, the site embodies the pinnacle of ancient Egyptian architectural achievement. As we continue to study and explore these ancient structures, we uncover more about the civilization that built them while also realizing how much remains to be discovered. With Sun Pyramids Tours, every visit to the Giza Pyramid Complex offers a journey through time, allowing you to experience firsthand the majesty and mystery of Egypt's most iconic monuments. Book your tour today and delve into the wonders of the Giza Plateau. Why do I book with Sun Pyramids Tours? Expertise and Experience: Sun Pyramids Tours has a wealth of 53 years of experience in the travel and tourism industry. Customized Itineraries: Sun Pyramids Tours offers tailored itineraries to suit your preferences. Whether you're interested in historical sites, cultural immersion, or adventure activities, we can design a tour that matches your interests. Local Connections and Insider Access: Sun Pyramids Tours can provide you with unique opportunities and insider access to attractions and experiences that may not be easily accessible to independent travelers. Hassle-Free Planning: Sun Pyramids Tours can take the stress out of planning your trip. We handle all the logistics, including accommodations, transportation, and guided tours, at competitive prices… Relax and enjoy your vacation without worrying about the details. Customer Satisfaction: Sun Pyramids Tours prides itself on providing excellent customer service and ensuring customer satisfaction. They strive to meet and exceed your expectations, making your trip enjoyable and memorable. Add trip advisor reviews, Facebook page reviews, etc. Safety and Security: Sun Pyramids Tours prioritizes the safety and security of their guests. We work with trusted partners, adhere to safety guidelines, and provide support throughout your journey to ensure a safe and comfortable travel experience.

Per saperne di più
26 Aug 2024, 12:47

La Grande Sfinge di Giza

La grande sfinga di Giza, con il corpo di un leone e la testa di un faraone, si trova come uno dei punti di riferimento più iconici dell'Egitto.Scated di calcare, questa statua colossale misura 73 metri di lunghezza e 20 metri di altezza.Guarda l'altopiano di Giza, che simboleggia la forza e la saggezza.La grande sfinge è considerata l'incarnazione dell'antichità e del mistero. L'obiettivo principale di questo articolo è offrire a ogni viaggiatore tutti i fatti e le informazioni sulla grande sfinge.Questo articolo è stato scritto da un team di tour operator, guide turistiche, storici competenti e consulenti di viaggio che sanno tutto sulla grande sfinge. Ha illuminato l'immaginazione di molti poeti, viaggiatori, avventurieri e scienziati nei millenni e anche oggi, la sua origine rimane un enigma.Sono state raccontate grandi storie di mistero e meraviglia di questa incredibile statua che ha mostrato un aspetto completamente nuovo dell'antica mitologia, architettura e espressione artistica egiziana. I grandi fatti della sfinge Simbolismo e costruzione La Sfinge incarna Ra-Horakhty, una forma del potente dio del sole, che simboleggia la forza e la protezione reali.Questa statua monumentale, scolpita da un singolo blocco di calcare, ha un corpo di un leone e una testa umana adornata con un copricapo reale, che rappresenta sia il potere che la saggezza.Misura 73 metri di lunghezza (240 piedi), 19 metri di larghezza (62 piedi) e 20 metri di altezza (66 piedi). La necropoli dell'antica Memphis La sfinge faceva parte della necropoli dell'antica Memphis, il centro di potere per i faraoni.Si trova vicino ai tre Grandi piramidi di giza: Khufu (Cheops), Khafre (Chephren) e Menkaura (Mycerinus).Tra le sue zampe anteriori si trova un piccolo tempio con steles inscritte dedicate al sole dio ra.Tra questi c'è la stela da sogno, collocata dal faraone Tuthmosi IV nel 1400 a.C., commemorando un sogno in cui la sfinge gli parlava. Costruzione e scopo Tradizionalmente, si ritiene che la statua sia stata costruita durante la 4a dinastia del vecchio regno egiziano, sotto il regno del faraone Khafre (2558–2532 BC).Tuttavia, questo rimane un argomento di dibattito.Le statue della Sfinge erano considerate potenti tutori di cimiteri, spiegando il loro posizionamento in luoghi come l'altopiano di Giza e il complesso del tempio di Karnak. Raffigurazioni nel nuovo regno e oltre Nella dodicesima dinastia del Nuovo Regno, alcune eminenti regine e principesse furono raffigurate come sfingi, tra cui la regina Nefertiti e la regina Hatshepsut, le cui statue si possono trovare rispettivamente a Karnak e al suo tempio mortuario.Durante il periodo greco-romano, le sfinge egiziane furono trasportate in Europa, dove molti rimangono ancora oggi. Il naso misterioso della grande sfinga Il naso mancante della grande sfinge rimane uno dei suoi misteri più intriganti.Varie teorie tentano di spiegare questo fenomeno.Alcuni credono che il naso sia stato distrutto durante l'invasione araba nel 7 ° secolo, mentre altri suggeriscono che era opera di un chierico musulmano nel 14 ° secolo.Un'altra teoria popolare è che fu danneggiata dalle truppe di Napoleone tra il 1798-1801 d.C., ma questo fu sfatato da un precedente disegno dell'artista francese Frederic Luis Norden nel 1737, che mostra la sfinge già senza naso. Il naso avrebbe potuto anche essere un bersaglio per le truppe turche, i mamluks o i soldati britannici.Nonostante queste teorie, la vera causa rimane sconosciuta, rendendo il naso misterioso della grande sfinge un enigma duraturo.Inoltre, la Sfinge una volta aveva la barba, successivamente aggiunta e ora esposta al British Museum.La statua era originariamente dipinta di pigmenti rossi, gialli e blu, che ricorda un personaggio di un fumetto. Scopri i misteri e le meraviglie della grande sfinge con i tour delle piramidi del sole.Le nostre guide di esperti ti guideranno attraverso la storia e le leggende di questo iconico punto di riferimento.Non perdere l'occasione di stare all'ombra della sfinge e svelare i suoi segreti. Prenota il tuo tour oggi Attraverso questo itinerario e intraprendere un viaggio indimenticabile con i tour di Sun Piramidi. La stela del sogno della sfinge La stela da sogno della sfinge fu eretta durante il nuovo regno dal faraone Thutmose IV nel 1400 a.C.Questa stela di granito è stata collocata tra le zampe anteriori della sfinge dopo uno straordinario evento.Thutmose IV, mentre caccia, si addormentava all'ombra della sfinge. Nel suo sogno, la sfinge prese vita, soffocando nella sabbia che l'aveva travolta e prometteva Thutmose IV che se avesse rimosso la sabbia, gli sarebbe stata concessa la regalità sia dell'Egitto superiore che inferiore.Questo sogno e la successiva erezione della Stela evidenziano il profondo significato della sfinge nell'antica cultura egiziana. La stela da sogno della sfinge serve sia come una documentazione storica che come una testimonianza del diritto divino di governare.L'iscrizione sullo Stela cattura questa interazione divina e le successive azioni di Thutmose IV per onorare la sfinge, incorporando ulteriormente il suo leggendario status nella storia egiziana. L'età della sfinge L'età della grande sfinge ha suscitato un notevole dibattito tra gli studiosi.L'egittologia mainstream ha iniziato la sua costruzione intorno al 2500 a.C. durante il regno del faraone Khafre, allineandola geograficamente con la piramide di Khafre. La sfinge, con il corpo del suo leone e la testa umana, è ritenuta che alcuni simboleggiano la costellazione di Leo.La teoria di Robert Bauval e Graham Hancock suggerisce che la costruzione è iniziata intorno al 10.500 a.C. Complesso di piramidi giza Allineare con la costellazione di Orion e la Via Lattea.Questo allineamento, sostengono, corrisponde all'era astrologica di Leo, che si è verificata tra il 10.970 a.C. e l'8810 a.C., il che implica che la sfinge è molto più antica di quanto si creda tradizionalmente.Studi geologici sui modelli di erosione supportano ulteriormente queste ipotesi alternative sulla sua vera antichità. Inoltre, alcuni studiosi suggeriscono che la testa della sfinge è stata ricominciata più volte dopo il vecchio regno (2575 a.C. - 2150 a.C.) come mezzo di riparazione, alterando potenzialmente la sua forma originale, che potrebbe aver rappresentato un RAM o un falco. Esplora i misteri e la grandiosità della grande sfinge con i tour delle piramidi del sole.Le nostre guide di esperti ti guideranno attraverso questa antica meraviglia e la sua affascinante storia.Prenota il tuo Giza Pyramid Complex Tour oggi per scoprire i segreti della sfinge e sperimentare il ricco patrimonio dell'Egitto. Evoluzione della sfinge Nel corso dei millenni, la sfinge ha subito numerose trasformazioni e sforzi di restauro per combattere l'erosione e preservare la sua struttura.Inizialmente, era adornato con colori vivaci e forse un copricapo reale.In diverse dinastie egiziane, la sua rappresentazione si è evoluta in modo significativo. Durante il vecchio regno, le statue della sfinge in genere presentavano una testa umana con una falsa barba reale e il copricapo Nemes, seduto in cima al corpo di un leone.La sfinge che vediamo oggi è un ottimo esempio di questo stile, attribuito al faraone Khafre.Tuttavia, nel regno medio, la rappresentazione di sfingi si spostò.Cominciarono a simboleggiare direttamente il re, spesso raffigurato con una testa umana circondata da una criniera di un leone.Il faraone Amenemhat III fu il primo a rappresentarsi in questo modo durante la seconda metà della dodicesima dinastia. Nel nuovo regno, la rappresentazione artistica delle sfinge ha continuato ad evolversi.Le statue hanno mantenuto i tratti del Regno Middle ma incorporavano elementi aggiuntivi.Un notevole cambiamento era trasformare le zampe anteriori del leone reclinabile in armi umane che detengono oggetti di culto.Questo stile è apparso per la prima volta con il re Amenhotep III, che mostra la natura dinamica e adattiva dell'arte egiziana. Conservazione e resilienza della sfinge Nel tempo, i cambiamenti nel clima e nell'intervento umano hanno modificato in modo significativo l'aspetto della sfinga.Nonostante queste sfide, la sfinge rimane una testimonianza dell'ingegnosità e della creatività dell'antica civiltà egiziana.Gli sforzi in corso per ripristinare e preservare questo monumento iconico evidenziano il suo significato duraturo. Effetti dell'erosione sulla sfinge Il decadimento ha influenzato in modo significativo la sfinge, con vento, sabbia e acqua che consumava la sua superficie calcarea su millenni.Una teoria notevole, la teoria dell'erosione dell'acqua, suggerisce che sono stati osservati segni di agenti atmosferici a causa di forti piogge alla fine dell'era glaciale tra il 7000 a.C. e il 5.000 a.C., il che implica che la sfinge potrebbe essere più antica di quanto si credesse tradizionalmente. Questa teoria pone che la sfinge fosse costruita quando l'Egitto era una terra secca e sterile.I progetti di restauro sono in corso fin dai tempi antichi, con l'obiettivo di stabilizzare e proteggere questo maestoso monumento da un ulteriore degrado.La sabbia che un tempo copriva la sfinge fungeva da scudo protettivo prima che fosse esposta all'erosione naturale, evidenziando l'importanza degli sforzi di conservazione in corso. Tunnel segreti sotto la grande sfinge Le leggende e le esplorazioni moderne suggeriscono l'esistenza di tunnel segreti sotto la grande sfinge.Alcuni credono che questi tunnel si colleghino alle piramidi o detengano camere nascoste.Nonostante numerose indagini, la massima estensione e scopo di questi tunnel rimangono un mistero. I ricercatori della Boston, della Florida State University e della Waseda University in Giappone hanno scoperto diversi vuoti e anomalie attorno al monumento.Due serie di cavità, tunnel e percorsi contemporanei con la grande sfinge possono essere caratteristiche naturali della zona.Usando i sismografi, un team di ricercatori ha trovato prove di 25 piedi vuoti sotto le zampe e i lati, confermando le leggende di camere nascoste e tunnel sotto la sfinge. Scopri i misteri e le meraviglie della grande sfinge con i nostri tour dettagliati. Prenota la tua avventura Ora con Sun Pyramids Tours per esplorare questo monumento iconico e i suoi segreti nascosti. Itinerario del tour delle piramidi del sole Nomi della grande sfinge La grande sfinge è stata conosciuta con vari nomi nel corso della storia.Nel nuovo regno egiziano (1570–1050 a.C.), fu chiamato "Hor-em-Akhet", che significa "Horus dell'orizzonte", ed era pesantemente venerato dal pubblico, specialmente durante il regno di Thutmose IV. Durante il periodo greco-romano, fu chiamato "Sfinge" a causa della sua somiglianza con una bestia mitologica greca con il corpo di un leone, la testa di una donna e le ali di un'aquila.Nel IV secolo dell'era copta, era noto come "hit di Bel", che significa "The Guardian". Oggi è indicato come "Abu al-Haw, che significa" il padre del terrore ".Il termine "sfinge" deriva dalla parola greca, mentre l'antico nome egizio "ssp ankh" si traduce in "immagine vivente".Il design della sfinge è una straordinaria miscela di potere fisico e mentale, con il corpo del leone che simboleggia la forza e la testa umana che rappresenta l'intelligenza, che significa il dominio della mente sulla forza bruta. Teorie sulla sfinge Nel corso degli anni sono emerse numerose teorie per quanto riguarda la grande sfinga, sollevando domande sulla sua costruzione, scopo e segreti nascosti.Con la documentazione del vecchio regno, l'origine della statua rimane chiara, portando a un mix di dibattiti accademici e teorie marginali.Alcuni archeologi suggeriscono che fungeva da marcatore astronomico, allineandosi con i corpi celesti. Altri ipotizzano sul suo ruolo di repository di conoscenza nascosta o antichi segreti.L'identità dei suoi costruttori è anche contestata, con alcune teorie marginali che proponevano che le civiltà di Annunaki, divinità delle civiltà sumere, akkadian, assira e babilonese fossero responsabili della sua costruzione. Inoltre, le teorie fantasiose paragonano l'allineamento della sfinge e delle piramidi a strutture simili a piramide su Marte o propongono che Giza serviva da striscia di atterraggio per antichi veicoli spaziali.Queste teorie intriganti continuano a alimentare la ricerca e l'interesse per questa antica meraviglia. Perché prenoto con i tour di Sun Piramidi? 1) Competenza ed esperienza: Sun Pyramids Tours ha una ricchezza di 53 anni di esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. 2) Itinerari personalizzati: Sun Pyramids Tours offre itinerari su misura per adattarsi alle tue preferenze.Che tu sia interessato a siti storici, immersione culturale o attività di avventura, possiamo progettare un tour che corrisponda ai tuoi interessi. 3) Connessioni locali e accesso per insider: i tour di Sun Piramidi possono offrirti opportunità uniche e accesso insider ad attrazioni e esperienze che potrebbero non essere facilmente accessibili ai viaggiatori indipendenti. 4) Pianificazione senza problemi: i tour Sun Piramidi possono eliminare lo stress dalla pianificazione del tuo viaggio.Gestiamo tutta la logistica, inclusi alloggi, trasporti e visite guidate, a prezzi competitivi…Rilassati e goditi le tue vacanze senza preoccuparti dei dettagli. 5) Soddisfazione del cliente: i tour Sun Piramidi sono orgogliosi di fornire un eccellente servizio clienti e garantire la soddisfazione del cliente.Si sforzano di soddisfare e superare le tue aspettative, rendendo il tuo viaggio piacevole e memorabile.Aggiungi recensioni di Trip Advisor, recensioni di pagine di Facebook, ecc. 6) Sicurezza e sicurezza: Sun Piramidi Tours dà la priorità alla sicurezza dei loro ospiti.Lavoriamo con partner di fiducia, aderiamo alle linee guida per la sicurezza e forniamo supporto durante il viaggio per garantire un'esperienza di viaggio sicura e confortevole.

Per saperne di più
3 Sept 2024, 10:09

Piramide a gradoni di Saqqara

Esplora la piramide di Saqqara Step, un'antica meraviglia che mostra l'ingegnosità dell'antico Egitto.Costruita oltre 4.700 anni fa per il faraone Djoser, questa proto-piramide è la più antica struttura in pietra su larga scala.Questo articolo, scritto da un team di tour operator, studiosi e consulenti di viaggio esperti, mira nella sua storia, mira a fornire informazioni complete sulla piramide di Saqqara Step. La piramide di Saqqara Step segna un punto fondamentale nell'evoluzione architettonica che ha portato alla creazione delle iconiche piramidi di Giza.Il suo design ha posto il precedente per le costruzioni monumentali che seguivano, che mostrano la progressiva comprensione degli antichi egiziani dell'ingegneria e dell'architettura. Unisciti a noi mentre approfondiamo la ricca storia, l'architettura intricata e il significato duraturo della piramide di Saqqara Step, una pietra miliare del complesso piramide a gradini e un simbolo dell'antica innovazione e delle retazioni egiziane. Storia della piramide di Saqqara Step Durante la terza dinastia egiziana, circa 4.700 anni fa, è stato il luogo di riposo finale per il faraone Djoser (2721–2780 a.C.).A quel tempo, la maggior parte degli antichi egiziani reali ed élite furono sepolti a Mastabas, strutture funerarie rettangolari costruite sulle tombe situate sottoterra. Il faraone Djoser, tuttavia, desiderava un nuovo tipo di struttura per la sua sepoltura. La piramide Step è stata progettata dal visir di Djoser, Imhotep, una delle figure più intelligenti e innovative della storia egiziana antica. Il design di Imhotep ha trasformato il tradizionale mastaba in una piramide a base quadrata, rendendolo il fulcro di un massiccio complesso mortuario.Questo complesso era situato in un enorme cortile e circondato da maestose strutture cerimoniali e belle decorazioni.La costruzione della piramide del gradino ha segnato una svolta nell'evoluzione dell'architettura, preparando le basi per il successivo sviluppo delle iconiche piramidi dell'Egitto. Dopo 14 anni di restauro, la piramide è stata riaperta ai visitatori nel marzo 2020, consentendo agli esploratori moderni di assistere alla sua grandezza e significato storico. Re djoser, il costruttore delSaqqara Step Pyramid Il faraone Djoser, noto anche come Netjerykhet, fu il primo o forse il secondo re della terza dinastia egiziana (2670–2650 a.C.) durante il vecchio regno (2686–2125 a.C.).Il re Djoser governò per 19 anni, un periodo durante il quale commissionò la costruzione della rivoluzionaria piramide di Saqqara.A differenza dei tradizionali mastabas di mattoni di fango usati per le sepolture reali, Djoser desiderava una struttura unica e senza precedenti. La sua ambizione ha portato alla creazione della piramide a gradini, una costruzione che utilizzava calcare tagliato a roccia e divenne la prima struttura monumentale mai fatta di pietra.Questo approccio innovativo ha segnato un significativo allontanamento rispetto all'architettura funeraria precedente e ha fissato un nuovo standard per le generazioni future. La piramide del gradino non solo serviva da tomba, ma è stata anche una testimonianza del regno di Djoser, mettendo in mostra la sua visione e ambizione.La Marvel architettonica ha ispirato molti dei suoi successori, cementando l'eredità del re Djoser come figura fondamentale nell'antica storia egiziana. Architettura delSaqqara Step Pyramid Caratterizzato dai suoi sei strati gradini, la piramide si alza con un allineamento quasi perfetto ai quattro punti cardinali, dimostrando una comprensione avanzata dell'astronomia e dell'ingegneria da parte degli antichi egizi.Il complesso piramidale è circondato da un'alta parete di protezione, 10,5 metri di altezza, con 14 porte.Solo una di queste porte serviva da ingresso per i vivi, mentre le porte false simboleggiavano i portali per l'anima del faraone per attraversare l'aldilà. Il complesso della piramide Step, il primo del suo genere, includeva diverse strutture essenziali per il viaggio di Djoser verso l'aldilà e la rinascita eterna.Il corpo del re riposava in una tomba sotto la base della piramide, situata nel cuore di un labirinto di tunnel.Questa camera di sepoltura, che misurava 13 piedi di lunghezza, era racchiusa in granito e riempita con migliaia di vasi di pietra incisi con i nomi dei re precedenti, sebbene fosse stato successivamente derubato. Sotto la piramide si trova un ampio labirinto che raggiunge una profondità di 28 metri e si estende per oltre 6 chilometri.Questa rete si collega attraverso un albero centrale che misura 7 metri quadrati e comprende gallerie, piccoli corridoi e tunnel.All'interno di questi passaggi ci sono oltre 30.000 barattoli realizzati con vari tipi di pietra, come ardesia, marmo e alabastro, inscritti con i nomi dei sovrani della prima e delle seconde dinastie. Costruzione della piramide di Saqqara Step La piramide di Saqqara Step, rinomata per essere la più antica costruzione in pietra grande, segna un momento chiave nell'antica architettura funeraria egiziana.Rivoluzionò la costruzione in pietra e le sepolture reali.IL Piramide è costituito da sei mastabas realizzati in calcare, impilati uno sopra l'altro, che formano una base che misura 109 m x 125 m (358 piedi x 410 piedi) e aumentando a un'altezza di 62 m (203 piedi).Il volume della piramide del passaggio è un impressionante 330.400 m3 (11.667.966 Cu ft). Sotto la piramide si trova un ampio labirinto di camere e gallerie, allungando fino a 6 chilometri e collegandosi attraverso un albero centrale di 28 metri di profondità e 7 metri quadrati.Questo design ricorda la grande piramide più famosa di Khufu, che riflette l'ingegnosità architettonica precoce. La piramide a fasi fu scoperta nel 1926 dall'architetto e egittologo francese Jean-Philippe Lauer, che ha dato un contributo significativo alla nostra comprensione della costruzione della piramide, in particolare nel complesso piramide a gradino.Il suo lavoro ha rivelato le sofisticate tecniche utilizzate dagli antichi costruttori e ha evidenziato il significato del sito.Dopo 14 anni di ampio restauro, la piramide fu riaperta al pubblico nel marzo 2020, consentendo ai visitatori di meravigliarsi di questa antica meraviglia. Saqqara Step Pyramid Complex Il complesso include la stessa piramide, la casa del sud, la casa del nord, la corte sed eh (una celebrazione che si svolge quando un re trascorre 30 anni sul trono), il Serdab, il tempio T, la tomba meridionalee il tempio mortuario settentrionale, tutti racchiusi in una parete alta 10,5 metri con 14 porte.Questa parete protettiva indica l'importanza di salvaguardare il luogo di riposo finale del re. House of the North and House of the South: La casa del nord e la casa del sud simboleggiano l'Egitto superiore e inferiore.Il serdab, che significa "cantina", è una struttura calcarea situata vicino all'ingresso settentrionale della piramide.Ospita una statua di djoser a grandezza naturale.Questa statua è la più antica statua egiziana a grandezza naturale e ha un grande significato per l'anima del re nell'aldilà.Il cortile del complesso contiene tredici piccole cappelle all'interno della casa del nord e della casa del sud. La tomba meridionale: La tomba meridionale dispone di tre pannelli intagliati raffiguranti djoser che eseguono il rituale di eh sed.La facciata esterna è semplice e disadornata, ma l'interno è progettato in modo complesso con pilastri djed.Il colonnato del complesso, costituito da 40 colonne collegate al muro, mette in mostra lo stile delle colonne coinvolte utilizzate per supportare il soffitto.Tra le stanze del colonnato ci sono statue che rappresentano Djoser come sovrano sia dell'Egitto superiore che inferiore. Il tempio mortuario settentrionale: Il tempio settentrionale ha fornito l'accesso ai passaggi sotterranei che portano alla camera di sepoltura di Djoser, una volta costruita da quattro corsi di granito ben vestito.Questa volta aveva una singola apertura, sigillata con un blocco di 3,5 tonnellate, anche se purtroppo è stato derubato nel tempo.Il soffitto della camera di sepoltura è adornato con cinque stelle, che si ritiene sia collegato alle eterne stelle nord che non si sono mai stabilite, che simboleggiano l'eternità del faraone. Le pareti settentrionali: Le pareti settentrionali del complesso sono decorate con rilievi e opere d'arte che raffigurano il re al festival di Heb Sed, che si credeva concedesse al Faraone altri 30 anni di vita.All'interno delle sculture complesse e intricate, come una porta a metà aperta, appaiono come porte reali, che rappresentano passaggi simbolici per l'aldilà. Il complesso della piramide Step rimane una testimonianza della brillantezza architettonica e delle profonde pratiche culturali e religiose dell'antico Egitto, offrendo intuizioni inestimabili sulla loro ricerca di immortalità. Tour del Cairo: esplorare il complesso della piramide Step e altro ancora Scopri la piramide di Saqqara Step con i tour delle piramidi del sole.Le nostre guide di esperti ti guideranno attraverso questo antico complesso, mettendo in mostra la sua ricca storia e lo splendore architettonico.Prenota oggi il tuo tour del Cairo e immergiti nell'affascinante eredità dell'Egitto. Sperimentare il timore reverenziale dell'antico Piramidi egiziane Attraverso i nostri pacchetti tour egiziani su misura, incluso un sereno Nilo River Cruise. Per quelli al Cairo, offriamo tour diurni esclusivi con la notevole piramide di Saqqara Step.Con le nostre guide egittologiche ben informate, il tuo viaggio sarà educativo e accattivante. Unisciti a noi ai Sun Pyramids Tours per esplorare le meraviglie di Saqqara e oltre.Visita il nostro sito Web per maggiori dettagli e per prenotare la tua avventura. Perché prenoto con i tour di Sun Piramidi? 1) Competenza ed esperienza: Sun Pyramids Tours ha una ricchezza di 53 anni di esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. 2) Itinerari personalizzati: Sun Pyramids Tours offre itinerari su misura per adattarsi alle tue preferenze.Che tu sia interessato a siti storici, immersione culturale o attività di avventura, possiamo progettare un tour che corrisponda ai tuoi interessi. 3) Connessioni locali e accesso per insider: i tour di Sun Piramidi possono offrirti opportunità uniche e accesso insider ad attrazioni e esperienze che potrebbero non essere facilmente accessibili ai viaggiatori indipendenti. 4) Pianificazione senza problemi: i tour Sun Piramidi possono eliminare la pianificazione del tuo viaggio.Gestiamo tutta la logistica, comprese alloggi, trasporti e visite guidate, a prezzi competitivi…Rilassati e goditi le tue vacanze senza preoccuparti dei dettagli. 5) Soddisfazione del cliente: i tour Sun Piramidi sono orgogliosi di fornire un eccellente servizio clienti e garantire la soddisfazione del cliente.Si sforzano di soddisfare e superare le tue aspettative, rendendo il tuo viaggio piacevole e memorabile.Aggiungi recensioni di Trip Advisor, recensioni di pagine di Facebook, ecc. 6) Sicurezza e sicurezza: Sun Piramidi Tours dà la priorità alla sicurezza dei loro ospiti.Lavoriamo con partner di fiducia, aderiamo alle linee guida per la sicurezza e forniamo supporto durante il viaggio per garantire un'esperienza di viaggio sicura e confortevole.

Per saperne di più
10 Dec 2024, 13:06

Scopri i misteri della Piramide Nera a Dahshur

Scopri l'enigmatica Piramide Nera dell'Egitto con Sun Pyramids Tours. Questa antica struttura, costruita durante il Regno di Mezzo, offre uno sguardo sui progressi architettonici e sul significato storico del regno del faraone Amenemhat III. La Piramide Nera di Amenemhat III è un motto immortale dell'essenza creativa e della forte volontà dell'antico Egitto nella loro ricerca per stabilire una straordinaria meraviglia che ha spianato la strada per l'ascesa delle grandi piramidi di Giza. La piramide nera segna il rispetto e l'immaginazione unici degli antichi egizi, che utilizzavano le pietre nere del loro terreno per creare un monumento unico che onora le grandi strutture del Regno medio dell'Egitto.Offre la possibilità di intravedere gli antichi egizi del Regno di mezzo della Terra Santa di Dahshur che cercano di preservare l'arte perduta della creazione di piramide.Questo articolo fornirà tutte le informazioni, in dettaglio, su questa meraviglia nera. Storia della piramide nera La piramide nera fu costruita dal faraone AMENEMHAT III (1860 a.C. 1814 a.C.) della dodicesima dinastia (1991 a.C.–1802 a.C.) Durante il Regno di Mezzo d'Egitto (2055–1650 a.C.).Si trova come una delle cinque piramidi rimanenti fuori dagli undici originali costruiti invDahshur. La piramide, nota anche come "Amenemhat è potente", ha guadagnato il moniker "Black Piramid" a causa della sua tonalità scura e aspetto in decomposizione, assomigliando a un tumulo di macerie unico. Originariamente inteso come il luogo di riposo finale per il faraone Amenemhat III e la sua Royal Wife-Ceens, la piramide nera ha segnato significativi progressi nelle tecniche architettoniche egiziane nonostante affrontassero nel tempo fallimenti strutturali. L'archeologo francese Jacques de Morgan scavava l'area di Dahshur intorno al 1892. Più tardi, nel 1983, l'Istituto archeologico tedesco del Cairo intraprese un'altra missione di scavo, esplorando e documentando il sito. Scoprire La piramide nera of Amenemhat III with Sun Pyramids Tours and delve into the fascinating history and mysteries of this remarkable structure. Join our guided tour for an unforgettable journey through ancient Egyptian heritage. Posizione e come ottenere la piramide nera Situata nel cuore dell'Egitto nella Necropoli di Dahshur, a sud del Cairo, la piramide nera si trova alle coordinate 29°47′30.0″N 31°13′25″E ad Al Marazeek - Dahshour, Al Giza Desert, Goza governatorato.Questo sito è ricco di affascinanti complessità architettoniche e significato storico. I visitatori possono accedere facilmente alla piramide nera tramite un breve viaggio dal Cairo.Per la migliore esperienza, si consiglia di prenotare una visita guidata con un'agenzia di viaggi, che fornisce un comodo trasporto e l'esperienza di una guida competente.In questo modo, i visitatori possono scoprire i segreti della piramide nera, esplorando anche altre piramidi vicine e siti antichi della regione. Discover the Black Pyramid of Amenemhat III with Sun Pyramids Tours and delve into the fascinating history and mysteries of this remarkable structure. Join our guided tour for an unforgettable journey through ancient Egyptian heritage. Perché si chiama la piramide nera? La piramide di Amenemhat III è chiamata "piramide nera" a causa del nucleo di fango di fango scuro e decaduto che è stato esposto dopo che l'involucro di calcare originale è stato rimosso.Questo nucleo di mattoni di fango, realizzato in terreno ricco di argilla, ha un colore scuro o nerastro.Nel tempo, gran parte delle pietre esterne di involucro, originariamente fatte di calcare White Tura lucido, sono state rimosse o erose. Queste pietre di involucro erano molto apprezzate e spesso riproposte per altri progetti di costruzione nel vecchio Cairo, lasciando visibile il nucleo di fango scuro.Questo contrasto tra il nucleo scuro e le pietre di involucro più chiaro mancanti dà alla piramide il suo aspetto distintivo e in qualche modo minaccioso, portando al suo nome, la "piramide nera". La piramide nera di Amenemhat III Architecture La piramide nera di Amenemhat III sale maestosamente fino a un'altezza di circa 75 metri, in piedi come una colossale meraviglia antica.La sua base si estende fino a 105 metri impressionanti, con una pendenza notevolmente ripida di 57 gradi, una partenza unica dai disegni piramidi più comuni. Costruito durante l'era del Regno Middle, presenta principalmente un nucleo di fango e argilla.Il distintivo colore ebano deriva dal suo involucro di calcare, che copre il nucleo di fango.Il livello del suolo ha un ingresso che porta a un ampio cortile noto per la presenza di un tempio mortuario chiuso da muri robusti. Questo tempio conteneva dieci tombe dell'albero ingegnosamente scolpite nella roccia naturale tra due set di formidabili pareti.L'orientamento della piramide si estende da est a ovest, con ingressi abilmente posti negli angoli sud -orientali e sud -occidentali.Il nucleo della piramide era una massiccia torre di fango senza pareti interne, probabilmente a causa di preoccupazioni per la vicinanza della struttura al fiume Nilo. L'architettura della piramide nera mette in mostra un design innovativo che riflette l'abilità ingegneristica dell'antico Egitto.Prenota il tuo tour ora per esplorare questa affascinante meraviglia architettonica nella regione di Dahshur in Egitto. La piramide nera del contenuto di Amenemhat III Nonostante il suo stato di rovina, la piramide nera un tempo ospitava le camere di sepoltura di Amenemhat III, la sua regina e diverse principesse.Il tempio mortuario, sebbene fortemente danneggiato, presenta un cortile aperto con 18 colonne di granito a forma di sacre piante di papiro.Dietro di esso si trova una sala da offerta. Le pareti interne della piramide contengono una serie di nicchie che potrebbero aver tenuto statue del re.Un'ampia strada rialzata con muri di mattoni bassi su ciascun lato collegava la piramide nera e il tempio mortuario al tempio della valle, composta da due campi aperti con una terrazza sollevata sopra l'altra.Le pareti della corte inferiore costituivano un gateway simile a una torre. In tribunale è stato trovato un modello calcareo di una piramide della 13a dinastia con una camera sotterranea.A ovest della piramide ci sono diverse tombe appartenenti a vari membri della famiglia reale, tra cui le figlie di Amenemhat III, che contenevano oggetti personali e gioielli delle principesse. Il contenuto della piramide nera include anche artefatti come barattoli canopici e sarcofagi, che offrono approfondimenti sulle pratiche di sepoltura e sulla grandiosità prevista della piramide. Esplora la storia accattivante e i tesori della Piramide Nera con Sun Pyramids Tours. Prenota il tuo tour per approfondire gli antichi misteri di Dahshur. Visita Sun Pyramids Tours - Black Pyramid Tour. Pyramidion of Amenemhat III La magnifica piramidione del faraone Amenmhat III è un unico pezzo d'arte creata intorno al 1850 a.C. per diventare la pietra del cappuccio che incoronò la piramide nera di Dashur.Questo manufatto magico, esposto nel museo egiziano, rimane una testimonianza dell'antica artigianato. La piramidion di Amenemhat III fu riscoperta nel 1900 durante un'ispezione nell'area di Dashur dopo che i ladri attaccarono le guardie nella Necropoli di Saqqara.La capstra del basalto misura 1,85 metri di lunghezza di base, 1,40 metri di altezza e pesa circa 4,5 tonnellate. Le iscrizioni intricate coprono le quattro facce superiori: La faccia orientale mette in mostra un disco da sole affiancato da Magical Uraei e Wadjat, che rappresentano gli occhi del re.Il disco del sole si riferisce a Dio Ra e "Nefer" rappresenta la bellezza.La composizione recita: "Amenemhat vede la perfezione di RA". La faccia settentrionale mette in mostra lo status di esaltato del re, mentre la faccia orientale desidera che il re sia il signore dell'orizzonte e attraversa il magico cielo superiore. La faccia meridionale porta l'immagine di Imiut o Anubi, facendo luce sulla connessione del re con il deserto occidentale e la sua eredità dorata. Il volto occidentale presenta immagini di Sokar-Osiris e Ptah, che forniscono potere e vita al re. Il nome del dio Amun trovato nei cartoni di Amenemhat è stato cancellato, possibilmente durante il regno di Akhenaten nella 18a dinastia.Ciò suggerisce che la piramidion potrebbe essere stata a terra dal 1350 a.C.Alcuni credono che l'incredibile conservazione della piramidione di Amenemhat III abbia portato alla convinzione che non sia mai stato posto in cima alla piramide. Svelare i segreti della Piramide Nera con Sun Pyramids Tours Immerse yourself in the enigmatic world of Egypt's pyramids with Sun Pyramids Tours. Our expert guides will lead you through the mysteries of the Black Pyramid, unveiling the secrets of Pharaoh Amenemhat III's reign. Attraversare il tempo e meravigliarsi delle imprese ingegneristiche di questi tesori storici.Scopri le iconiche piramidi e la sfinge di Giza, quindi avventurati più a fondo nella storia alle piramidi piene e rosse a Dahshur ed esplora l'intrigante piramide media.Le nostre tour guidate da esperti forniscono una ricca narrativa che copre varie piramidi e necropoli, offrendo uno sguardo completo alle antiche meraviglie dell'Egitto. Prenota il tuo tour oggi per sperimentare in prima persona il ricco patrimonio in Egitto.Visita Sun Pyramids ToursPer maggiori dettagli e per intraprendere un viaggio immersivo attraverso l'eredità piramidale egiziana! Perché prenotare con Sun Pyramids Tours? Competenza ed esperienza: Sun Pyramids Tours ha una ricchezza di 53 anni di esperienza nel settore dei viaggi e del turismo. Itinerari personalizzati: Sun Pyramids Tours offre itinerari su misura per soddisfare le vostre preferenze. Se siete interessati a siti storici, immersione culturale o attività di avventura, possiamo progettare un tour che corrisponde ai vostri interessi. Connessioni locali e accesso insider: Sun Pyramids Tours può fornirvi opportunità uniche e l'accesso insider alle attrazioni e le esperienze che potrebbero non essere facilmente accessibili ai viaggiatori indipendenti. Pianificazione senza problemi: Sun Pyramids Tours può togliere lo stress di pianificare il vostro viaggio. Ci occupiamo di tutta la logistica, compresi gli alloggi, il trasporto e le visite guidate, a prezzi competitivi... Rilassati e goditi la tua vacanza senza preoccuparti dei dettagli. Soddisfazione del cliente: Sun Pyramids Tours è orgogliosa di fornire un eccellente servizio clienti e garantire la soddisfazione del cliente. Si sforzano di soddisfare e superare le vostre aspettative, rendendo il vostro viaggio piacevole e memorabile. Aggiungi recensioni di trip advisor, recensioni della pagina Facebook, ecc. Sicurezza e sicurezza: Sun Pyramids Tours dà la priorità alla sicurezza e alla protezione dei suoi ospiti. Lavoriamo con partner di fiducia, rispettiamo le linee guida sulla sicurezza e forniamo supporto durante tutto il viaggio per garantire un'esperienza di viaggio sicura e confortevole. L'Egitto accoglie calorosamente i visitatori con il suo maestoso fiume Nilo, i paesaggi del deserto e il fertile delta, insieme ai suoi straordinari e impressionanti punti di riferimento.Con il nostro Pacchetti tour in Egitto, Voi'Avrò la possibilità di scoprire le meraviglie più affascinanti della terra dei faraoni, incluso l'iconico Piramidi Giza,La grande sfinge,Abu Simbel, i templi di Karnak e molto altro ancora. Il fiume Niloè anche l'ambiente perfetto per una delle nostre crociere del Nilo, dove puoi navigare nella storia, ammirando i magnifici monumenti tra Luxor e Aswan.L'opportunità è proprio qui per te—assistente'non mi perdi, Prenota con noi oggi!

Per saperne di più
2 Feb 2025, 11:13

Piramide piegata di sneferu

Questa affascinante struttura antica, situata a Dahshur, Egitto, mette in mostra un insolito design architettonico e offre uno sguardo alle innovative tecniche di costruzione della quarta dinastia. La piramide piegata è uno dei primi tentativi degli antichi egizi di creare qualcosa di straordinario che possa sopportare la prova del tempo. Lo scopo principale di questo articolo è offrire a ogni viaggiatore tutte le informazioni e i fatti sulle meraviglie della piramide piegata. Questo articolo è stato scritto da un gruppo di guide turistiche qualificate e competenti, egittologi e consulenti di viaggio che conoscono tutti i dettagli che circondano la grande piramide piegata. Unisciti a noi mentre scopriamo i segreti di questo straordinario piramide e scopri il suo significato storico e le meraviglie architettoniche. Visita i tour Bent Pyramid Per maggiori dettagli sui nostri tour esclusivi. La piramide piegata La piramide piegata, situata a Dahshur, è una delle piramidi più intriganti dell'Egitto. Costruita dal faraone Sneferu, questa piramide si distingue per la sua forma distintiva, che cambia l'angolo a metà. La piramide piegata è una delle prime piramidi costruite nell'antica storia egiziana ed è una gemma nascosta che molti viaggiatori provenienti da tutto il mondo cercano di esplorare in modo molto dettagliato. La piramide piegata è nota per la sua forma insolita, il design e le brillanti tecniche di costruzione. È una delle pietre di lancio nel processo di costruzione della piramide. Molti storici e egittologi hanno notato che la piramide piegata mette in mostra l'evoluzione di come sono nate le piramidi dell'Egitto, fornendo preziose informazioni sulle prime tecniche di costruzione della piramide. Scopri i dettagli affascinanti della piramide piegata con Sun Pyramids Tours. Prenota il tuo tour oggi e immergiti nella ricca storia e meraviglie architettoniche di questa straordinaria piramide. La storia della piramide piegata Costruita durante la quarta dinastia intorno al 2600 a. C. , la piramide piegata rappresenta un passo significativo nell'evoluzione del design della piramide. Il faraone Sneferu, il padre di Khufu e il costruttore della grande piramide di Giza, commissionò questa piramide. Conosciuto come "la piramide brillante del sud", è un predecessore cruciale per il successivo, più famoso Piramidi a Giza. La piramide piegata è il secondo tentativo di Sneferu di costruire una vera piramide a faccia liscia, sebbene abbia dovuto affrontare diverse sfide ingegneristiche, rendendola più una struttura di transizione. Il suo nome, "Snfrw Kha Sneferu", significa che "Sneferu splende nel sud" o "Sneferu sta splendendo", ed è stato originariamente vestito in limestre lucido Tura. Explore the rich history and architectural marvel of the Bent Pyramid with Sun Pyramids Tours. Book your tour today and delve into the fascinating legacy of Pharaoh Sneferu. Visita Saqqara Tour Itinerario per maggiori dettagli. Le dimensioni della piramide piegata La piramide piegata era originariamente ad un'altezza di 105 metri (344 piedi) con una lunghezza di base di 188 metri (617 piedi). La sua forma unica, con un angolo inferiore di 54 gradi e un angolo superiore di 43 gradi, gli conferisce un aspetto piegato, distinguendolo da altre piramidi. Costruito usando calcare piuttosto che mattoni di fango, la piramide mette in mostra importanti talenti ingegneristici. Le sue misurazioni esatte includono un'altezza di 104,71 metri (344 piedi; 200 cu), con 47,04 metri (154 piedi; 90 cu) sotto la curva e 57,67 metri (189 piedi; 110 cu) sopra di esso. La base misura 189,43 metri (621 piedi; 362 cu), restringendo a 123,58 metri (405 piedi; 236 cu) alla curva. Il volume totale è di 1. 237. 040 metri cubi (43. 685. 655 cu ft). Gli angoli di pendenza sono 54°27′44″sotto la curva e 43°22′Sopra di esso, contribuendo alla sua caratteristica forma piegata. Le dimensioni della piramide piegata evidenziano l'abilità architettonica e ingegneristica degli antichi costruttori egiziani, mostrando un passo significativo nell'evoluzione della costruzione della piramide. Perché la piramide piegata è piegata? La piramide è chiamata piegata a causa di errori di calcolo e problemi di ingegneria per quanto riguarda la struttura e i blocchi di calcare. Questi problemi hanno portato al peso dell'intera piramide distribuita in modo inappropriato, risultando nella sezione inferiore con un angolo di 45 gradi mentre la metà superiore inclina 43 gradi, facendo sì che la struttura sia nota come "la piramide piegata". Si ritiene che questa forma distintiva derivi da un cambio di design durante la costruzione. I costruttori potrebbero aver modificato l'angolo per prevenire il collasso a causa dell'instabilità. Questo cambiamento ha creato l'aspetto piegato caratteristico della piramide, mostrando l'antica adattabilità ingegneristica egizia e la loro capacità di rispondere alle sfide strutturali durante la costruzione. Esplora le ragioni affascinanti dietro perché la piramide piegata piegata?con Sun Pyramids Tours. Prenota oggi il tuo itinerario del tour della regione di Saqqara e scopri i segreti di questa antica meraviglia architettonica. Qual è lo scopo della piramide piegata? La piramide piegata serviva da tomba reale per il faraone Sneferu. Faceva parte di una necropoli più grande a Dahshur, riflettendo il significato religioso e culturale della costruzione piramidica nell'antico Egitto. Il suo design distintivo evidenzia la sperimentazione precoce con tecniche di costruzione piramide. Fatti sulla piramide piegata La piramide piegata è una struttura affascinante con diverse caratteristiche intriganti: Data di costruzione e posizione: costruito intorno al 2600 a. C. , si trova a 40 km (24 miglia) a sud del Cairo in riva occidentale del Nilo. Preservazione: è una delle piramidi meglio conservate in Egitto, mantenendo gran parte del suo involucro di calcare lucido originale, a differenza della maggior parte delle altre piramidi. Nome originale: gli antichi egizi lo chiamavano la piramide brillante del sud e Sneferu è noto come il brillantezza nel sud. Design Innovation: è stata la prima vera piramide ad avere lati lisci, allontanandosi dal design della piramide a gradini. Dimensioni: originariamente in piedi a 105 metri (344 piedi), presenta due ingressi con lati lisci. Angolo spostamento: i lati della piramide si spostano nell'angolo di circa un terzo della strada, da 54 gradi a una pendenza più delicata di 43 gradi. Queste innovazioni del design hanno aperto la strada a future piramidi, comprese quelle famose di Giza. Explore the Bent Pyramid and its rich history with Sun Pyramids Tours. Book your tour today and uncover the secrets of this extraordinary pyramid. Visit our Saqqara Region Tour Itinerary for more details. Faraone Snefer Faraone Snefer, noto anche come Snofru o Soris (2620-2547 a. C. ), fu il fondatore e il primo faraone della quarta dinastia egiziana (2575–2465 a. C. ). Sposò la regina Hetephere I, madre di suo figlio Khufu, il costruttore del Grande piramide di giza. Sneferu ha governato l'Egitto per 24 anni, dal 2613 a. C. a 2589 a. C. Ha guidato numerose campagne militari in Nubia e Libia e ha costruito la prima nave egiziana, "Lode delle due terre". I suoi successi architettonici includono la costruzione di tre principali piramidi: la piramide rossa, la piramide piegata e la piramide Meidum, tutte situate a Dahshur. La costruzione della piramide piegata La costruzione della piramide piegata, considerata una vera piramide, ha comportato tecniche innovative e forza lavoro sostanziale. Presenta un design lucidato dalla pietra calcarea con lati lisci, rendendolo il primo del suo genere. Il complesso piramidale piegato è circondato da una parete di recinzione formata dal calcare locale grigio giallastro. La piramide si trova a 105 metri (344 piedi) di altezza, con i suoi lati inizialmente angolati a 54 gradi, quindi cambiando bruscamente a 43 gradi circa un terzo in su. Questo cambiamento nell'angolo è stato implementato per impedire che la struttura collassa dopo che sono stati rilevati segni di debolezza. Questa piramide è una testimonianza dell'ambizione e dell'ingegnosità di Sneferu nella costruzione della piramide precoce. Passaggi interni L'interno della piramide piegata presenta un complesso sistema di passaggi e camere che evidenziano i progressi architettonici del tempo. La struttura è costituita dalla piramide principale, una piramide satellitare, un piccolo tempio mortuario e un cortile, con riaccordi che portano al tempio della valle. Ha due ingressi: l'ingresso a nord, situato a 12 metri sopra il livello del suolo, porta a un passaggio che scende a un corridoio orizzontale e una grande antecamber fiancheggiata da enormi lastre di calcare con un tetto a sbalzo. Il secondo ingresso sulla faccia ovest, appena fuori dal livello del suolo, si apre a un corridoio discendente con due barriere di Portcullis che portano a una camera superiore a sbalzo. La camera di sepoltura è accessibile attraverso un corridoio discendente dal lato nord. Il lato est della piramide tiene i resti sparsi del suo tempio. Il tempio della valle della piramide piegata, circondato da un grande muro di fango di fango, è il primo del suo genere e un elemento standard in complessi piramidali successivi come quelli di Giza. Questi intricati passaggi forniscono uno sguardo alle innovative tecniche di costruzione dell'antico Egitto. Explore the Bent Pyramid and its intricate interior passages with Sun Pyramids Tours. Book your tour today and uncover the secrets of this ancient marvel. For more details, visit our Saqqara Region Tour Itinerary. La piramide satellitare Adiacente alla piramide piegata è una piramide satellitare più piccola, probabilmente destinata alla regina di Sneferu. Questa piramide secondaria rispecchia il design della struttura principale e fornisce ulteriori informazioni sulle pratiche di sepoltura e sulle preferenze architettoniche durante il regno di Sneferu. La piramide satellitare della piramide piegata è stata costruita per ospitare il Karaone Ka e si trova a 55 metri a sud della piramide piegata. Misura 26 metri di altezza e 52,80 metri di lunghezza, con un'inclinazione di 44°30 '. Costruito con blocchi di calcare spessi disposti in file orizzontali e coperti da uno strato di calcare di Tura fine, riflette l'innovazione architettonica del tempo. Tempio piramidale piegato Alla base di La piramide piegata, c'è un tempio mortuario che funge da sito per rituali e offerte per onorare lo spirito del faraone. Situato nell'angolo est, il tempio fu inizialmente costruito a Tura Limestone e successivamente si espanse con i mattoni di fango. Il tempio presentava un altare realizzato con due grandi stele e tre sostanziali blocchi di calcare che assomigliano all'anca "hip" o "hotep", che significa offerta. Questi resti forniscono preziose intuizioni sugli aspetti religiosi e cerimoniali dei complessi piramidali, evidenziando l'importanza di tali strutture nell'antica cultura egiziana. Explore the Bent Pyramid and its intriguing mortuary temple with Sun Pyramids Tours. Book your tour today and delve into the ancient wonders of Egypt. Visit our Saqqara Region Tour Itinerary for more details. Tour del Cairo: esplorare la piramide piegata e altro ancora Scoprire La piramide piegata and other historical wonders with Sun Pyramids Tours. Our expert guides will lead you through the intriguing history and architecture of this unique structure. Book your tour today to experience the rich heritage of Egypt firsthand. Visit Sun Pyramids Tours for more details. Perché prenoto con i tour di Sun Piramidi? L'Egitto accoglie calorosamente i visitatori con il suo maestoso fiume Nilo, i paesaggi del deserto e il fertile delta, insieme ai suoi straordinari e impressionanti punti di riferimento. Con il nostro Pacchetti tour in Egitto, Voi'Avrò la possibilità di scoprire le meraviglie più affascinanti della terra dei faraoni, incluso l'iconicoPiramidi Giza,La grande sfinge,Abu Simbel, i templi di Karnak e molto altro ancora. Il fiume Niloè anche l'ambientazione perfetta per una delle nostre crociere del Nilo, dove puoi navigare nella storia, ammirando i magnifici monumenti tra Luxor e Aswan. L'opportunità è proprio qui per te—assistente'non mi perdi,Prenota con noi oggi!

Per saperne di più